Linguaggio dei fiori (Phalaenopsis, Plumeria, Primula, Rosa, Tulipano, Viola)
– Phalaenopsis Nel linguaggio dei fiori indica la sensualità e la passione. Phalenopsis, dal latino “simile ad una farfalla”, fa riferimento al bellissimo fiore che appunto ricorda una farfalla. Pianta da fiori molto belli e delicati, se ne trovano anche di vario colore e possono superare anche i 10 centimetri di diametro. ![]() |
– Plumeria Nel linguaggio dei fiori indica la bellezza, la vera bellezza che si esprime attraverso la semplicità. Pianta originaria del Messico e della zona Caraibica, ha meravigliosi e profumatissimi fiori. I fiori, formati da 5 petali ha un diametro che varia dai 5 ai 10 centimetri. |
– Primula Nel linguaggio dei fiori indica la speranza. Fa parte della famiglia delle primulaceae. Hanno bisogno di un terreno acido e un ambiente semi-ombroso. ![]() |
– Rosa Nel significato dei fiori la rosa ne ha svariati, in base al colore in cui viene regalata. La regina del giardino. Per ogni suo colore la rosa ha un significato. Basta pensare alla rosa rossa per l’amore e la passione, il giallo gelosia, il bianco purezza… Insomma la rosa e’ il fiori più amato ed apprezzato da tutti. ![]() |
– Tulipano Nel linguaggio dei fiori ha due significati, se regalato prima di una storia d’amore è una vera e propria dichiarazione perché indica l’amore che sta nascendo, se invece viene regalato durante la storia d’amore indica incostanza. Quando sentiamo parlare di tulipani, associamo subito all’Olanda. Il tulipano e’ il più conosciuto fra le piante da bulbo. Troviamo questo fiore in primavera e autunno. ![]() |
– Viola odorata Nel linguaggio dei fiori indica l’umiltà e la modestia. Ha fiori più grandi, rispetto alle violette selvatiche. ![]() |