Linguaggio dei fiori (Magnolia, Margherita, Narciso, Ortensia, Passiflora, Petunia)
– Magnolia Nel linguaggio dei fiori rappresenta la bellezza superba. Piccolo albero da fiore, gradisce un terreno fertile a sole o mezz’ombra. Per la maggior parte delle magnolie sono necessari 5 anni per poter vedere i primi fiori. ![]() |
– Margherita Nel significato dei fiori la margherita indica l’innocenza, l’amore fedele. La più conosciuta, la più semplice… la più apprezzata. Fiore che rappresenta la primavera, la più comune si trova con petali bianchi, ma e’ facile trovarne anche gialli. ![]() |
– Narciso dei poeti Nel linguaggio dei fiori indica l’egoismo e l’amor di sé. Il narciso dei poeti, dai fiori profumati. Il suo nome greco narkao significa proprio “che stordisce”, per il suo intenso profumo. ![]() |
– Ortensia Nel linguaggio dei fiori sta a simboleggiare la freddezza. Le ortensie, si differenziano da altre piante da fiore, perché’ hanno i sepali molto colorati ed appariscenti. ![]() |
– Passiflora Nel linguaggio dei fiori rappresenta la fedeltà. Pianta rampicante, viene apprezzata per il bellissimo fogliame con i suoi grandi fiori di un colore bianco-verdognolo. Si può trovare spesso in giardini o terrazzi dato che viene usata come pianta rampicante. ![]() |
– Petunia Nel linguaggio dei fiori indica l’amore che non si riesce a nascondere, proprio perché è una pianta che fa Pianta molto usata per addobbare i nostri balconi, la troviamo con fiori coloratissimi. Rosso, bianco, giallo, rosa, blu e viola. Pianta molto resistente, la si trova per tutto l’anno. ![]() |