- Aquilegia
Nel linguaggio dei fiori l’aquilegia simboleggia la follia. Le aquilegie appartengono alla famiglia delle ranuncolaceae come i più conosciuti anemoni e peonie.
I fiori possono essere singoli o doppi con colori incantevoli, che sbocciano verso aprile/maggio.
 |
- Astri settembrini
Nel linguaggio dei fiori indica l’amicizia sincera.
Gli astri settembrini fanno parte della famiglia delle compositae.
I suoi fari dai colori brillanti fioriscono verso gli inizi di ottobre ed i loro fiori possono essere doppi o semplici.
 |
- Calla bianca
Nel linguaggio dei fiori indica la raffinatezza.
Originaria del Sud Africa, la calla bianca e’ un fiore molto conosciuto ed apprezzato da tutti.
Rappresenta la purezza, eleganza e bellezza.
Fiore molto delicato, si trova in stagioni miti.

|
- Camelia
Nel linguaggio dei fiori indica l’impegno ad affrontare qualsiasi sacrificio in nome dell’amore.
La camelia, consigliata come pianta da vaso, presenta dei fiori molto belli, grandi e di vari colori; rosso, bianco, rosa ed anche screziati.
Per raggiungere il suo pieno vigore, e’ necessario non tenerla esposta il pieno sole.
 |
- Ciclamino
Nel linguaggio dei fiori il suo significato è triste perché indica rassegnazione e addio.
Il ciclamino, la pianta più conosciuta e venduta durante il periodo invernale, viene utilizzata per decorare tutti i nostri terrazzi e balconi. Grazie alla resistenza di queste piante, con poche cure fa tanti fiori e resiste anche a fredde temperature.
 |
- Croco
Nel linguaggio dei fiori sta ad indicare la giovinezza spensierata.
I crochi, utilizzato in particolare nei giardini e terrazzi presenta colori molto vivaci.
Si trovano soprattutto in aree con un clima fresco.
Piccola curiosità. Nell’antichità si credeva che questo fiore aveva dei poteri afrodisiaci.
 |